|
|
-
Una via di Londra (1876), Archivio Paul Nicholls, Milano
-
Marina (Scogliera di Dover), Palazzo Isimbardi, Milano
|
|
Nota biografica |
A partire dal 1862, espose dipinti di soggetti inglesi alle mostre pubbliche italiane, spesso replicandoli nello studio di Milano: Scena in una strada di Londra e I pescatori di Hastings (1862); Ponte di Westminster e S. Leonard Inghilterra (1863); A foggy day (Dover) (1864); Marina inglese (1866); A Hastings (1867); Una via a Londra (1876); Il Tamigi (1884). Nel catalogo dell’Esposizione Italiana del 1861 a Firenze fu registrato come residente a Londra. Sembra dunque che sia stato presente in Gran Bretagna almeno dal 1861, dopo un soggiorno in Olanda e Normandia con il pittore e poeta, Emilio Praga.
As from 1862, he showed paintings of English subjects at public exhibitions in Italy, often replicating them in his studio in Milan: in 1862, Scena in una strada di Londra (A London street scene) and I pescatori di Hastings (Fishermen in Hastings); in 1863, Ponte di Westminster (Westminster Bridge) and S. Leonard, Inghilterra (St. Leonard, England); in 1864, A foggy day (Dover) (Giornata nebbiosa a Dover); in 1866, Marina inglese (English seascape); in 1867, A Hastings (At Hastings); in 1876, Una via a Londra (A street in London); in 1884, Il Tamigi (The Thames). The catalogue of the Esposizione Italiana held in Florence in 1861, lists Steffani as resident in London. It therefore seems that he was present in Great Britain at least from 1859 to 1861, after visiting Holland and Normandy with fellow artist and poet, Emilio Praga.
|
|
|
Soggiorni |
1859 (?)-1861: Dover, Hastings, Londra. |
|
|
|
|
Recapiti |
Londra (1874: c/o Sacchi) |
|
|
Esposizioni & Vendite |
Londra (1874, 1876, 1885, 1888, 1896, 1909)
|
|
|
Bibliografia |
L. Chirtani, Gli artisti italiani a Londra, in “Ricordo della Esposizione Italiana Londra 1888. Numero speciale dell’Illustrazione Italiana”, Milano 1888, p. 19.
A. De Gubernatis, Dizionario degli artisti italiani viventi. Pittori, scultori e architetti, Firenze 1889, ad vocem.
D. Riva, Luigi Steffani, in “I pittori bergamaschi dell’Ottocento”, Bergamo 1992, vol. II, pp. 378,386.
Dizionario degli artisti, in “Pittori & pittura dell’Ottocento italiano”, Novara 1997-1999, ad vocem.
Vita urbana, catalogo della mostra, a cura di P. Nicholls, Milano 1998, p. 3, ripr. |
|
|
|
|
|
|
|
|